
VERSO LECCO-ANCONA: LE PAROLE DI DONADEL
Marco Donadel, allenatore dell’Ancona, prima della partita di ritorno con il Lecco, ha rilasciato queste dichiarazioni. “Siamo alla quarta partita in pochi giorni. La componente emotiva forse a questo punto è la più importante. Dobbiamo compiere un’altra impresa, è fondamentale crederci. Noi siamo consapevoli delle difficoltà della gara che ci attende ma sappiamo di poter raggiungere il nostro obiettivo. Sappiamo che un gol dobbiamo farlo. Strada facendo i ragazzi stanno acquisendo una grande maturità, riescono a leggere in campo le varie fasi della partita. Aver recuperato un doppio svantaggio sicuramente ci ha dato molta fiducia, ma domani sarà un’altra storia. Per me la forza del Lecco non è una scoperta. Si vede che si tratta di una squadra solida e ben organizzata, c’è un grosso lavoro alle spalle. Stiamo toccando con mano come dietro a un piazzamento al secondo posto come quello del Lecco ci sia una notevole solidità. Altrimenti non si arriva in quella posizione di classifica. Stiamo acquisendo una grande maturità e una consapevolezza importante delle nostre possibilità. Bisogna valutare molte variabili, non è semplice giocare ogni tre o quattro giorni ed essere sempre al meglio. Adesso sappiamo dentro di noi di poter raggiungere determinati risultati. Forse sino alla gara di Carrara eravamo più sbarazzini, adesso siamo più convinti delle nostre qualità. Abbiamo delle caratteristiche che se sfruttate a dovere nei finali di gara possono darci dei vantaggi. A Lecco cercheremo di fare un altro passo avanti per diventare la mina vagante dei playoff”..
CURIOSITA’ E STATISTICHE
In Lombardia primo confronto assoluto nel calcio professionistico fra le due squadre. Il Lecco prende parte ai playoff di serie C come oggi strutturati per la terza volta. Nella sua storia i blu-azzurri hanno vinto due volte un playoff, sempre per salire da C-2 a C-1, nelle stagioni 1996/97 sulla Pro Sesto (1-0 in finale secca, dopo supplementari, gara giocata a Monza) e nel 2006/07 sul Pergocrema – oggi Pergolettese – (1-0 al “Voltini” all’andata e 1-1 in casa, al ritorno). Lecco con 3 record al termine della regular season del girone A: squadra che ha subito meno rigori (2 in 38 turni, come Novara, Feralpi e San Giuliano), squadra che subisce meno reti da subentranti avversari (2) e che guadagna nelle riprese più punti rispetto ai risultati al 45’ (+16). Il capocannoniere stagionale è stato Lorenzo Pinzauti, 7 reti, anche il più determinante con 12 punti portati alla causa. Seconda partecipazione per l’Ancona alla post-season di serie C come strutturata con formula attualmente vigente. Nella storia, l’Ancona ha vinto 3 volte i playoff di serie C (era la C-1) venendo promossa in B, stagioni 1996/97 sul Savoia (1-0 nella finale secca a Roma), nel 1999/00 sull’Ascoli (1-1 al 120’ nella finale secca di Perugia, dorici in B per miglior piazzamento in regular season) e nel 2007/08 a spese del Taranto (0-0 all’andata allo “Iacovone” e 2-1 al ritorno al “Del Conero”). Il giocatore più decisivo 2022/23 tra i biancorossi è stato Spagnoli (12 punti portati ed anche capocannoniere dei dorici con 11 marcature).
Dirige Carrione di Castellammare di Stabia.