SITO BANNER ALTO 1

SETTORE GIOVANILE: L’ANALISI DI ALESSANDRO BELLAVISTA

L’Under 16 e l’Under 17 sono impegnate ai playoff, ed è motivo di enorme soddisfazione. Ecco il commento del Responsabile scouting dell’Ancona, Alessandro Bellavista. “La 16 ha già passato un turno e vinto l’andata, mentre la 17 incomincia domenica dopo aver conteso il primo posto in campionato al Cesena – ha detto –. Non so come finirà la stagione, ma bisogna fare i complimenti a tutti per i risultati non scontati raggiunti in questi 22 mesi di lavoro, dai giocatori stessi, agli staff, alla società che ci ha permesso di investire, alla squadra scouting. Ricordo infatti che quando siamo partiti a Luglio 2021 in rosa, dei 2007, erano presenti solo 5 giocatori, di 2006 11 giocatori. E vorrei citare anche le altre formazioni giovanili che hanno disputato dei buoni campionati come Primavera e U15 che per qualche punto non hanno disputato i playoff; con l’U14 ci siamo tolti la soddisfazione di arrivare sopra alle altre marchigiane Ascoli e Vis Pesaro; la 13 ha finito il campionato in crescendo; e anche tutto quel di buono che stiamo facendo con l’attività di base”.

Come migliorare gli organici?
“È un’ottima domanda, perché non guardiamo solo il risultato sportivo, che sicuramente fa piacere, ma il vero obiettivo è quello di formare calciatori per la Prima Squadra. E a proposito di questo cerchiamo di migliorare i gruppi in qualità e fisicità anno dopo anno, per raggiungere squadre di 22-23 giocatori di pari livello in tutti gli elementi. In questo modo aumentano le probabilità”.

Come valuti la qualità dei giocatori del nostro territorio, tenendo come parametro il livello dei campionati nazionali?
“Ho sempre sostenuto che il territorio marchigiano offrisse una buona base di talento, e il fatto di cercare giovani calciatori in ogni provincia va in questa direzione. Basti pensare che anche le società di Serie A sono molto attente a quello che succede qui, i loro osservatori sono spesso presenti alle nostre partite”.

Monitoriamo solo ragazzi marchigiani o l’organizzazione si sta ampliando?
“Da questa stagione abbiamo ampliato il raggio d’azione fino ad Umbria e Abruzzo, due regioni limitrofe. Anche perché abbiamo costituito il convitto. Ma ciò non toglie che il nostro programma rimane fedele alle radici del territorio”.