SITO BANNER ALTO 1

SETTORE GIOVANILE: IL COMMENTO DI MISTER TUMIATTI

A tu per tu con…Riccardo Tumiatti. Il tecnico classe 1963, da quest’anno guida l’Ancona Primavera. Cresciuto nel vivaio del Milan, da calciatore, ha fatto tutta la trafila delle giovanili dal 1973 al 1981. Successivamente ha continuato la sua carriera in C. Dopo un inizio da allenatore nei dilettanti, dal 1991, per sette stagioni, è ritornato al Milan come allenatore, partendo dall’Under 10 fino alla Primavera. Dal 2000 al 2002 ha allenato la Primavera del Chievo, sostituendo anche Delneri (squalificato) in panchina in una gara di Serie A, avendo così avuto la grande soddisfazione di debuttare nella massima serie, pareggiando 1-1 contro il Brescia del compianto Mazzone. Tumiatti, ha allenato nel 2006 il Vittoria e, tra le altre esperienze, da segnalare gli anni trascorsi a Gubbio in Lega Pro vicino all’ex dorico Gigi Simoni, con un intervallo al Milan Under 14. Ha guidato anche la squadra maltese del Balzan. Dal 2015 è passato all’Inter nel settore giovanile dove è stato Campione d’Italia per ben due volte: nel 2014/15 e nel 2017/18 in qualità di collaboratore tecnico dell’Under 15. Da quest’anno, come scrivevamo sopra, fa parte della famiglia biancorossa. Dopo un buon precampionato, la stagione è partita nel migliore dei modi. In Sicilia, i dorici, hanno vinto a Catania e a Messina.

Mister, che ambiente e struttura hai trovato e quali sono le tue sensazioni?

“L’Ancona suscita ancora ricordi importanti nell’ambiente calcistico nazionale. Per me è un onore lavorare in questo club. Ho trovato un ambiente e strutture ideali per svolgere l’attività necessaria al raggiungimento degli obiettivi a me richiesti”.

Come valuti l’approccio che stanno avendo i ragazzi in questi primi mesi di lavoro?

“Innanzi tutto voglio sottolineare che il mio lavoro è facilitato dalla disponibilità, competenza e professionalità dello staff che la società mi ha messo a disposizione. Approccio molto buono. La squadra sin dal primo giorno ha dimostrato fame di apprendere. Il miglioramento è costante, ovvio che potremo avere qualche stop, è opportuno valutare oltre al momento, il percorso iniziato dal ritiro. Siamo consapevoli, lo staff ed io che il nostro lavoro è finalizzato al poter mettere a disposizione della prima squadra più giovani possibile del nostro settore giovanile.

Che idea ti sei fatto dopo le prime giornate del campionato Primavera 4? Che ruolo può avere l’Ancona?

“Credo ci sia equilibrio, dobbiamo essere bravi nel dare continuità alle prestazioni. La squadra vuole essere protagonista”.

Mister Riccardo Tumiatti

La squadra che nell’ultimo turno ha vinto a Messina