
SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DEL FINE SETTIMANA
Il fine settimana ha regalato belle soddisfazioni per le squadre del settore giovanile dell’Ancona. Tra i vari, spicca il successo dell’Under 13 di Paolucci che in casa, ha superato l’Ascoli per 3-1. Perde l’Under 17 a Reggio Emilia, un kappaò che lascia l’amaro in bocca. Soprattutto perché i dorici, non sono riusciti a sfruttare le occasioni da rete. In Emilia, sempre contro la Reggiana, fa festa l’Under 15 di Latini.
Sotto, riportiamo le gare del fine settimana nel dettaglio:
UNDER 17
REGGIANA – ANCONA 2-0
Reggiana: Aibangbee, Bologna (Ferrari), Inverardi (Martey), Biolchi, Iemmi (Curti), Grammatica, Mollicone (Ukpaiyi), Camara, Pedersini (Campaniello), Natale (Tessitori), D’Angelo. A disp. Lorenzi, Ferrari, Martey, Frimpong, Daini
Ancona: Braghetti, Squarcia, Grassi (Atzori), Paoltroni, Marchegiani, Galeotti T., Wade Papa (Novelli), Cingolani T., Bambozzi (Cacciamani), Mazzoni, Girolimini. A disp. Pierandrei, Marini, Morettini, Prifti, Cingolani G., Galeotti L.
Ammoniti: Inverardi (R), Pedersini (R), Natale (R)
Marcatori: D’Angelo (R), Camara (R)
Il commento di mister Bilò: “Il due a zero di Reggio è un risultato che ci penalizza oltre i nostri demeriti. Avevamo preparato la partita cercando maggiore verticalità e ricerca dei duelli individuali consapevoli di poter fare male alla Reggiana attaccando le spalle la loro linea difensiva. L’avvio è stato importante sotto tutti i punti di vista. I ragazzi hanno messo in campo le idee giuste e buona personalità, caratteristiche che ci hanno portato a tante occasioni da rete nei primi 25′ di gioco e dove ci è mancato il guizzo che poteva indirizzare la partita. Il gol subito nel nostro miglior momento ci ha causato un calo emotivo di alcuni minuti, prima di riprendere il forcing ma chiudendo in svantaggio la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo la troppa frenesia ha portato la partita su binari caotici dove abbiamo perso il controllo della gara e dove non abbiamo mai dato la sensazione di essere pericolosi. Nel finale subiamo il raddoppio su un disimpegno errato che chiude il sipario sulla partita. Ora due settimane di riposo per ricaricare le pile, cercando di riversare la rabbia accumulata oggi come energia positiva per le prossime due partite che chiuderanno il campionato. Siamo ancora padroni del nostro destino, sono sicuro che insieme ai ragazzi troveremo il modo per raggiungere il prestigioso traguardo dei play off”.
UNDER 15
REGGIANA – ANCONA 1-2
Reggiana: Bartoli, Mascolo, Carpi (Aiello), Turchi, Maarouf, Cardona, Di Palma (Romei (Casini)), Saracchi (Tramalloni), Chiarabini, Giorgi (Allegri), Belkiss. A disp. Costi, Ruotolo, Belloni, Masino
Ancona: Strappini, Moglie, Cingolani (Giusepponi), Gutanu, Branchesi, D’Alesio (Calvari), Beccacece (Cacciari), Machedon (Konate), Fratini (Fenni), Domesi, Maraschio (Giuliodori). A disp. Pelosi, Stacchiotti, Canori
Marcatori: Fratini (A), Gutanu (A), Giorgi (R)
Il commento di mister Latini: “Partita al cardiopalma risolta all’ultimo secondo su calcio piazzato. Gara sostanzialmente equilibrata in cui abbiamo avuto varie occasioni da gol ben costruite con giocate dall’alto tasso qualitativo in zona di rifinitura, vanificate a volta da una poca precisione sotto porta e da ottimi interventi del portiere avversario. Molto bene l’atteggiamento dei ragazzi sempre positivo e volto sempre a giocare con voglia di vincere fino all’ultimo secondo. Continuare ad allenarci con questo entusiasmo e questa voglia di migliorarsi sempre”.
UNDER 13
Ancona-Ascoli 3-1
ANCONA
Primo tempo: Vecchi, Caprari, Spadoni, Rossi N., Marconi, Pallotta, Fiordelmondo, Cardinali, Rossi L.
Secondo tempo: Verdecchia, Baldi, Rossetti, Ficosecco, Crescentini, Manzotti, Umile, Maiolatesi, Modesti.
Terzo tempo: 10′ squadra primo tempo 10′ squadra secondo tempo.
ASCOLI
Primo tempo: Perniola, Albanesi, Amatucci, Bracchi, Cardi, Di Sabatino, Ferri, Giudici, Lahidalga Diaz
Secondo tempo: Leporini, Mangos, Narcisi, Neziri, Piersimone, Puglia, Sirocchi, Spano, Virivé
Terzo tempo: 10′ squadra primo tempo 10′ squadra secondo tempo.
Marcatori: Marconi (A), Rossetti (A), Crescentini (A)
Il commento di mister Paolucci: “Buona organizzazione e comunicazione, espressi i nostri principi che mirano al dominio del gioco. In particolare abbiamo messo maggiore intensità nella riconquista immediata del pallone, oltre a una gestione, lucida, tecnica, fatta di buone scelte. Lucidità mostrata per quasi tutto il tempo di gioco. Abbiamo prodotto moltissime occasioni da rete, alcune delle quali ben finalizzate, altre fallite di poco”.






Raggruppamento piccoli amici misto: La squadra dell’Under 6