
SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DEL FINE SETTIMANA
Impatta l’Under 17 contro il San Marino, vince la 16 di mister casaccia, blitz della 15 in trasferta. Questo è il resoconto del fine settimana, dove il bilancio è assolutamente positivo per le compagini biancorosso. Ci sono dei rimpianti per i ragazzi di Bilò, in considerazione delle tante occasione avute nel corso del match condite da tre legni. Cinquina per la squadra dell’Under 16 che chiude il campionato con i tre punti, e seconda vittoria consecutiva per i giovani guidati da mister Latini. Hanno osservato un turno di riposo nei rispettivi campionati la 14 e la 13. Per l’attività di base rinviate le partite dell’Under 11 e quella dell’Under 9. Riposo per la 8.
Ecco il quadro completo dei risultati:
UNDER 17
San Marino Academy–Ancona 1-1
Ancona: Braghetti, Squarcia (46’st Atzori), Grassi, Paoltroni (65’Ogiesoba), Marchegiani, Galeotti (83’Marini), Wade Papa, Cingolani T., Bambozzi, Mazzoni, Girolimini. A disp: Pierandrei, Morettini, Prifti, Cingolani G. All. Bilò
San Marino: Casadei J.; Pavani, Righi (Grazioso), Vernazzaro, Valentini, Zafferani, Muratori, Casadei M.,Yazici (58’Celli), Della Balda (58’ Riccardi), Cervellini. All. Bonesso
Reti: 54’ Girolimini (A), 56’ San Marino
Note: Ammoniti Bambozzi (A), Yazici (SM), Della Balda (SM), Celli (SM), Muratori (SM). Espulso: Ogiesoba (A).
Il commento di mister Bilò: “Primo tempo ben giocato, con tantissime idee ed occasioni condite da tre legni e da troppe palle gol mancate. Nella ripresa, dopo averla sbloccata, l’episodio del rigore e il conseguente pareggio immediato del San Marino ha portato la gara su binari frenetici e ci ha esposto a qualche ripartenza che poteva farci male. Ai ragazzi non posso rimproverare nulla, se non una scarsa lucidità e un pizzico di cattiveria negli ultimi venti metri di campo. Ora prepariamoci bene alla partita di Reggio Emilia che sarà una tappa importante del nostro percorso di crescita”.
UNDER 16
Ancona-Aquila Montevarchi 5-1
Ancona: Ruzzi (20′ st Gubinelli); Vinacri (14’st Parioli), Mascitti, Galeotti (1’st Cilla), Schiavoni, Mancini (1’st Cacciamani), Magini (1’st Messersì), Pepa (14’ st Carlini), Garavalli, Vlaciu, Altieri (20’st Latini). A disp: Talozzi, Latini, Innocenti. All. Casaccia
Aq. Montevarchi: Fioravanti; Fabbri, Bettini, Marraccini, Venanzi, Talenti, Errunghi, Bombardieri, Nyamsi, Lovari, Luzzi. A disp: Rossi, Rus, Stasi, Vignoli, All. Magni
Reti: 15’ Pepa (A), 33’ Pepa (A), 2’st Cilla (A), 13’ st Garavalli su calcio di rigore (A), 23’ st Luzzi (AM), 45’st Latini (A)
Il commento di mister Casaccia: “Bravi i ragazzi a chiudere con una bella vittoria il campionato. Dalla sconfitta interna con il Cesena abbiamo dimostrato una costante crescita a livello di squadra e di gioco. Ottima prestazione dei ragazzi che fino a questo momento non avevano trovato molto spazio e di questo sono contento. Una partita equilibrata fino al nostro vantaggio con il Montevarchi pericoloso in alcune occasioni. Dopo il doppio vantaggio firmato Pepa siamo riusciti a gestire bene la partita trovando nel secondo tempo il terzo gol di Cilla, il quarto di Garavalli e il quinto di Latini. Ora una settimana per preparare bene il doppio confronto con l’Imolese per dimostrare ancora una volta la nostra valore”.
UNDER 15
San Marino Academy-Ancona 1-5
San Marino: Cenci; Guidi, Meloni, Baldacci, Del Vecchio, Grandoni, Podeschi, Molinari, Pennacchini, Canarezza, Raschi. A disp: Conti, Mattei, Coletta, Zavoli, De Biagi, Dangeli, Tamagnini, Mirchev, Vairo. All. Belluzzi.
Ancona: Strappini; Moglie (65’ Konate), Cingolani (65’ Bigioni), Gutanu, Bianchi (50’ Branchesi), D’Alesio (50’ Machedon), Cacciari (50’ Pecci), Morichetta, Fenni (50’ Fratini), Domesi (25’ Beccacece), Maraschio. A disp: Pelosi, Canori. All. Latini
Reti: 31’ Maraschio (A), 52’ Fratini (A), 55’ San Marino, 61’ Fratini (A), 68’ Maraschio (A), 78’ Morichetta (A)
Il commento di mister Latini: “Abbiamo disputato una buona gara dal punto di vista dell’intensità e della proposta tecnica ricercando con costanza combinazioni sia in fase di costruzione che di sviluppo arrivando in zona gol spesso. Questa volta siamo stati bravi a capitalizzare la grande mole di palle gol create attraverso una manovra fluida e corale, indirizzando subito la gara sui binari giusti. Siamo stati bravi a gestire anche i momenti della sfida, alternando al palleggio giocate verticali di pregevole fattura. Bravi ragazzi, adesso dobbiamo continuare a lavorare per migliorare ancora”.



