
SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DEL FINE SETTIMANA
Con il pareggio ottenuto, l’Under 17 di mister Bilò mantiene la vetta della classifica (il Cesena ha pareggiato). Con il Piacenza è stata una bella partita, ma i rimpianti non mancano (due rigori sbagliati), tuttavia la fiducia per il prosieguo c’è. Vittoria pirotecnica della 16 di Casaccia che tra le mura amiche ha superato abilmente la Reggiana, seconda forza del campionato. Cade la 15 (Piacenza corsaro), mentre la 14 di Calvigioni ha espugnato il campo del Monterosi. Perde infine la 13 di Paolucci contro la Lazio.
Ecco i tabellini delle partite con i commenti degli allenatori:
UNDER 17
Ancona-Piacenza 1-1
Ancona: Braghetti, Galeotti (Osmani), Grassi, Paoltroni, Marchegiani (Squarcia), Bruzzecchesse, Atzori (Cingolani T.), Bambozzi (Ogiesoba), Wade Papa, Mazzoni, Girolimini. A disp. Pierandrei, Morettini, Priori, Prifti. All. Bilò
Piacenza: Fossati; Gandolfi (Delmiglio) (Bile), Kungulli, Devoti, Mantegazza, Re Delle Gandine, Napoletano, Natoli, Garioni, Bassanini (Macchitella), Serdani (Velardi). A disp. Muzio, Costantini, Di Leone, Cherif, Curti.
Reti: Mazzoni (A), Re Delle Gandine (P)
Il commento di mister Bilò: “Ci aspettavamo una gara tosta contro un avversario forte e molto organizzato. La posta in palio era molto alta per entrambe le compagini e questo ha portato ad una partita di grande intensità fisica ed emotiva. Ancora una volta i ragazzi, nelle difficoltà, hanno dimostrato una grande capacità di resilienza e di umiltà che sono caratteristiche fondamentali per continuare un campionato di vertice. Dispiace per i due rigori falliti sul risultato di 1 a 0. Ora testa al Rimini, ultima gara prima di una sosta di tre settimane che servirà per allentare un po’ la tensione accumulata”.
UNDER 16
Ancona-Reggiana 4-0
Ancona: Talozzi; Cilla (Parioli), Innocenti (Magini), Galeotti, Latini (Schiavoni), Mancini, Altieri, Vlaciu (Pepa), Garavalli (Sampaolo), Cacciamani, Carlini. A disp: Gubinelli, Vinacri, Messersì, Luciani. All. Casaccia.
Reggiana: Pagani; Rossi, Strozzi, Ruggeri, Agnesini (Mereu), Erario, Truglia, Antuono, Bartoli, Uhunamure, Ognibene (Bertolini). A disp: Prati, Ferretti, Tasselli, Tamburoni, Pellegri, Negri, Soringa.
Reti: Galeotti (A), Cilla (A), Cacciamani (A), Cacciamani (A).
Il commento di mister Casaccia: “Grande partita dei ragazzi che sono riusciti a mettere in campo una prestazione ottima e hanno lavorato da squadra per portare a casa la vittoria contro la seconda forza del girone. Riusciamo ad andare in vantaggio grazie a Galeotti che dagli sviluppi di un calcio d’angolo è pronto a ribadire in rete dopo una serie di conclusioni verso la porta. Il raddoppio arriva ancora da calcio d’angolo questa volta con Cilla che chiude sul secondo palo con un grande stacco di testa. Il terzo gol arriva da una bella azione dalla fascia sinistra con Cacciamani che dopo aver saltato il suo diretto avversario conclude sul primo palo. Il primo tempo finisce 3 a 0 con altre occasioni dove potevamo ancora trovare la rete ma per scarsa precisione non siamo riusciti. Il secondo tempo inizia con qualche azione pericolosa da parte della Reggiana che però si arrende alla nostra quarta rete con Cacciamani che sfrutta un bel assist da parte di Pepa. Adesso testa subito al prossimo incontro con il Rimini che nel girone di andata ci ha battuto in casa”.
UNDER 15
Ancona-Piacenza 0-2
Ancona: Strappini, Bigioni (60’ Moglie), Gutanu, Calvari (73’ Cingolani), Bianchi, D’Alesio (40’ Canori), Domesi (62’ Fenni), Branchesi (60’ Beccacece), Cacciari (73’ Machedon), Morichetta (73’ Giuliodori), Maraschio. All. Latini.
Piacenza: Mosca; Spelta, Pizzi, Terzi, Vitale, Giordano, Meazzi, Fofana, Torino, Demartini, Herzuah. A disp: Ticchi, Baillobay, Muzio, Villaggi, Martorelli, Akamin, Pugliese, Simeone, Capurso.
Reti: – –
Il commento di mister Latini: “In settimana ci siamo allenati bene per riscattare la prova opaca di Fermo, purtroppo abbiamo pagato a caro prezzo due disattenzioni contro una squadra più forte sia a livello tecnico che fisico. Malgrado questo, abbiamo lottato fino alla fine per riprendere la gara. Dispiace, perché almeno un gol lo avremmo meritato”.
UNDER 14
Monterosi-Ancona 1-2
Monterosi: Barocci, Trimigliozzi, Pepe, Scopel (Ronchetti), Pezzotti, Zurlo, Tartaglia (Petrilli), Figueroa (Andreocci) , Carnovale, Formica, Maggiora Vergano (Colacchi). A disp Ronchetti, Zambardi, Matasel, Moretti.
Ancona: Chionne, Fontinovo (Peloni), Reucci, Di Gianberardino (Bracaccini), Principi, Pascucci, Pierpaoli (Venturini) , Crescentini (Amici) , Farina (Taborro), Scibilia (Severini), Morales. A disp. Ausili L., Buffoni. All. Calvigioni.
Reti: Formica (M), Taborro (A), Taborro (A)
Il commento di mister Calvigioni: “Partita dai due volti: nel primo tempo abbiamo sbagliato tanto sia sotto l’aspetto tecnico-tattico che di scelte, in particolare non abbiamo avuto il giusto approccio alla gara e, nonostante ci siano state da parte nostra chiare occasioni da gol, siamo andati in svantaggio. Nel secondo tempo abbiamo ribaltato il risultato grazie ad una buona reazione della squadra che ci ha permesso di portare a casa un risultato positivo, ma con la consapevolezza che tutte le partite devono essere affrontate sempre con la massima attenzione e la giusta determinazione”.
UNDER 13
Ancona-Lazio 1-4
ANCONA
Primo tempo: Verdecchia; Caprari, Pallotta, Ficosecco, Marconi, Glorio, Rossi N., Maiolatesi, Umile.
Secondo tempo: Verdecchia; Galeotti, Fiordelmondo, Baldi, Cardinali, Rossetti, Gasparrini, Ausili, Crescentini.
Terzo tempo: Verdecchia; Caprari, Galeotti, Pallotta (Rossetti), Ficosecco (Baldi), Marconi (Crescentini), Fiordelmondo (Glorio), Rossi N. (Cardinali), Maiolatesi (Ausili), Gasparrini (Umile). All. Paolucci.
LAZIO
Primo tempo: Orlando; Berini, Bocchino, De Vincenzo, D’Innocenti, Ionta, Salvati, Tocci, Umana
Secondo tempo: Capasso; Abbonizio, Cerroni, D’Antonio, Germani, Pacolini, Petronzi, Ricci, Schettini, Ambrosio.
Terzo tempo: Orlando (Capasso), Berini (Abbonizio), Bocchino (Cerroni), De Vincenzo (D’Antonio), D’Innocenti (Germani), Ionta (Pacolini), Salvati (Petronzi), Tocci (Ricci), Umana (Schettini), Ambrosio.
Rete: Maiolatesi (A).
Il commento di mister Paolucci: “Abbiamo disputato una gara che sin dalle prime battute ha proposto alta intensità. Siamo stati dentro alla partita con applicazione agonismo e coraggio, tentato di ribattere colpo su colpo. Abbiamo attaccato con buone scelte di tempo rispetto alle ultime prestazioni. Anche nelle conclusioni a rete abbiamo mostrato convinzione e buone gestualità
Non siamo stati altrettanto bravi nella gestione di alcuni calci piazzati difensivi sia nell’attenzione che nella presa di posizione”.


