
Settore giovanile: al via il progetto di formazione tecnica territoriale
Il progetto di formazione tecnica territoriale per la stagione 2022-23, è ufficialmente partito e nei giorni scorsi si sono svolti degli incontri (a Macerata e ad Ancona). Il club ha coinvolto le società affiliate dividendole in base alla geografia. Un modo, questo, di rendere accessibile e fruibile la partecipazione. Il numero dei partecipanti, è andato oltre ogni aspettativa. Infatti tra dirigenti, tecnici e addetti ai lavori, sono state superate le cento presenze. “E’ stato alzato il sipario sul mondo Ancona – ha detto il responsabile del vivaio, Leonardo Scodanibbio -, presentando la struttura organizzativa e metodologica, i perché delle nostre scelte e come si svilupperanno i successivi incontri informativi e formativi. Ma soprattutto abbiamo reso tutti partecipi della nostra mission e vision, i cui obiettivi saranno raggiungibili solo con l’aiuto di tutte le società che hanno deciso di legarsi a noi. Crediamo fortemente che una visione comune, forte e coesa possa accelerare il processo di crescita che questo club e territorio meritano”. Questo il commento della Dg, Roberta Nocelli: “Sono questi i primi step di un percorso che ci vede in crescita – ha detto -. Una scelta forte, la nostra, quella di puntare per primo sui giovani del territorio. Quando si parla di settore giovanile è molto facile cadere nei luoghi comuni, in realtà i giovani hanno bisogno di coerenza tra parole e fatti e noi come parte integrante nella loro crescita dobbiamo essere da esempio. Dopo un anno e mezzo qui ad Ancona rende orgogliosi avere tanta partecipazione a giornate come quelle appena trascorse. Ringrazio le società affiliate ma prima di tutti vanno fatti i complimenti a chi ogni giorno lavora per far crescere l’Ancona, quindi il nostro responsabile del settore giovanile Leonardo i tecnici e i dirigenti. Ogni atleta dall’Under 7, al capitano della prima squadra, devono, con orgoglio, sentirsi giocatori dell’Ancona. A tutti gli effetti, al di là della categoria”.



Sopra, le foto degli incontri