SITO BANNER ALTO 1

La Primavera prende un punto a Messina

MESSINA-ANCONA 2-2

MESSINA: Capilli; Di Fazio, Spanu (‘80 Marino) (‘86 Trovato), Nicosia, Alampi, D’Agostino, Marino, Gargiulo (‘65 Marretta), Biondo (‘46 st Guglielmo), D’Amore, Maisano (‘65 Gabrielli). A disp. Campanella, D’Urso, Di Salvo, Sottile, Cucè. All. Di Maria.

ANCONA: Raimondi; Bugari, Antoniazzi, Paglialunga (‘67 Galavotti), Rosolani, Ascolese, Camara (‘46 st Fossi), Marcolini (‘93 Curzi), Pangrazi, Benigni, Amico (‘76 Gurini). A disp. Gasparoni; Fabiani, Bekjiri, Useini, Sopranzi. All. Recchi.

ARBITRO: Gabriele Vallelunga di Palermo.

RETI: 20’ Pangrazi (A), 53’ D’Agostino (M), 58’ Alampi (M), 67’ Pangrazi.

NOTE: Ammoniti Ascolese (A), Amico (A), Marcolini (A), Marino (M), Gargiulo (M), Gabrielli (M), Di Maria (M). Espulso Di Fazio (M), Di Russo (M).

MESSINA – La doppietta di Pangrazi regala un punto all’Ancona. Gol e spettacolo a Messina per la Primavera di mister Recchi. I biancorossi, nel viaggio più lungo dell’anno, danno continuità ai risultati conquistando un risultato prezioso. I peloritani, che tenevano moltissimo a questo impegno, hanno avuto una buona partenza: al minuto 19 della prima frazione infatti, i padroni di casa hanno sfiorato il vantaggio con Maisano che però, da buona posizione, ha sparato alto sopra la traversa. Gol mangiato, gol subito? Sì, perché al ventesimo l’attaccante dorico Pangrazi lanciato in porta da Bugari portava in vantaggio l’Ancona. Con il vento in poppa e sulle ali dell’entusiasmo i ragazzi di Recchi avrebbero avuto la possibilità di raddoppiare prima con lo stesso Bugari, poi con Benigni ma il Messina reggeva l’urto. Nella ripresa la musica cambiava con i siciliani che acciuffavano il pari con D’Agostino e passava addirittura in vantaggio con Alampi. L’Ancona però non mollava e aveva la forza di reagire. E’ stato Pangrazi a riportare il risultato in equilibrio. Il Messina accusava il colpo, saliva la tensione, con i giallorossi che restavano in inferiorità numerica per l’espulsione di Di Fazio. L’Ancona provava ad approfittarne e sfiorava la vittoria con Ascolese. Adesso turno di riposo prima di riprendere il campionato a Rignano sull’Arno contro L’Aquila Montevarchi.