SITO BANNER ALTO 1

LA PRIMAVERA PAREGGIA IN CASA

ANCONA 3

MONTEROSI TUSCIA 3

ANCONA: Perri; Bugari, Fossi (70′ Antoniazzi), Paglialunga (70′ Sopranzi), Rosolani, Fabiani, Benigni, Ruani, Camara (75′ Pangrazi), Useini, Amico (75′ Cappelletti). A disp: Gasparoni, Raimondi, Pierpaoli, Bekjiri, Marcolini, Galavotti, Ferrari. All. Recchi

MONTEROSI T.: Danca; Romano R., Oriano (Fasciani), De Maio, Calderone (Arcangeli), Bonomo, Ferreri, Cataldi (Pierguidi), Rossi, Romano A., Soddu. A disp: Eusepi, Fiocco, Barone, Gjeci. All. Rendina

RETI: Useini (A), Amico (A), Rosolani (A), Rossi (M), Rossi (M), Soddu (M)

NOTE: Ammoniti Pangrazi e Cappelletti

Pareggio pirotecnico al Dorico, tra l’Ancona e il Monterosi. I biancorossi gettano alle ortiche una vittoria che sembrava ormai conquistata. Primo tempo equilibrato, ma nella ripresa accade di tutto. La squadra di Recchi, nel giro di sette minuti, realizza addirittura tre reti. Tra il 50′ e il 57′, l’Ancona segna a raffica. Prima è Useini a ribadire la corta respinta del portiere laziale, poi è Amico, imbeccato da Fossi, a trovare la porta. Infine è il difensore Rosolani a beffare di testa Danca dopo un calcio d’angolo di Benigni. Tutto finito? Macché. Il Monterosi riesce subito a rientrare in partita con la doppietta di Rossi. Gli animi in campo si spengono, l’Ancona subita la sfuriata degli avversari provava a consolidare il risultato. Aveva anche la possibilità di chiuderla definitivamente al 94′ con Sopranzi ma la palla finiva sul palo. Nell’ultima azione la beffa: Soddu prendeva palla dalla destra, si accentrava per poi sparare un bolide sotto l’incrocio dei pali consentendo al Monterosi un pareggio insperato. La Primavera la prossima settimana avrà un turno di riposo, il prossimo impegno è fissato il primo aprile contro la Gelbison.

Il commento di Valeriano Recchi: “Partita ben giocata dove i ragazzi avrebbero meritato la vittoria , purtroppo paghiamo il calo di concentrazione avvenuto sul 3 a 0 che ha permesso agli avversari in pochi minuti di riaprire la gara con 2 reti frutto di distrazione da parte nostra. Poi nei minuti finali non abbiamo gestito il controllo di palla per evitare guai in più di un occasione con la beffa finale avvenuta ben oltre il recupero ed invece centrando il palo della porta avversaria con ripartenza e goal del 3 a 3 del Monterosi.