SITO BANNER ALTO 1

Focus sull’Under 13 con mister Paolucci

La trasferta di Perugia e quella di Roma. Momenti intensi per l’Under 13 di mister Roberto Paolucci, caratterizzate da una serie di gare importanti. Tutte nel corso di pochissimi giorni. Con il tecnico biancorosso abbiamo fatto una panoramica sul cammino intrapreso: “Ho a disposizione 23 ragazzi provenienti dal territorio, molti dei quali di Ancona – ha detto -. Siamo insieme dal 26 agosto, alla ricerca di una graduale crescita. Anzitutto educativa e caratteriale, perseguendo però gli obiettivi previsti per il giovane calciatore. Rispettando si i ritmi biologici di ognuno, però tentando di accelerare l’apprendimento dei fondamentali del gioco del calcio. Tutto ciò è possibile alle linee guide e al forte credo che la società pone verso il settore giovanile. Uno degli esempi è dato dallo staff che è più completo che mai. Dal preparatore atletico, dal mister dei portieri, all’allenatore in seconda, tutti in possesso del patentino di abilitazione come prevede FIGC. Fino ad arrivare al team manager, che ci permette di occuparci della parte di campo e dal custode del Dorico Pietro Massaccesi, davvero molto prezioso”.

Paolucci si racconta.

“E’ il terzo anno di militanza per il sottoscritto, è una crescita continua – ha proseguito -. Apprendere informazioni confrontandomi con persone che hanno competenze molto alte, è utile, mi arricchisce, mi entusiasma e rinnova sempre la passione che porto dentro. Sono felice dell’opportunità che mi è stata concessa dalla società, spero di onorare il mio ruolo al meglio”.

Il debutto della squadra

“Finalmente, domenica 23 ottobre, i ragazzi hanno assaporato l’emozione e la gioia dell’inizio di questo campionato, che include tra le altre, gloriose squadre come la Roma, che presenta due squadre, la Lazio, il Perugia, il Frosinone e la Ternana. L’Impatto è stato esaltante, e non appena rotto il ghiaccio i ragazzi si sono espressi in maniera coraggiosa e disinvolta. C’è stata una partita molto bella con la Ternana dove abbiamo costruito parecchie occasioni, ma che ha visto l’avversario prevalere ai punti. Poi, nel weekend, ci sono stati impegni molto severi come quello con il Perugia e con la Roma. Con i grifoni siamo riusciti a segnare due gol, a Trigoria, a casa di Mourinho, abbiamo incontrato tante difficoltà vista la caratura degli avversari. La nota positiva che è emersa è stata la compattezza e la tenacia che ho visto dall’inizio alla fine, rispondendo colpo su colpo. Nel briefing finale con lo staff abbiamo evidenziato proprio questo. Sarà un punto focale dell’analisi che svolgeremo anche con i ragazzi. Li ho visti stupiti e meravigliati quando sono saliti sul pullman della prima squadra per raggiungere la Capitale. Un grazie all’amministratore delegato Roberta Nocelli per averci dato questa possibilità. Il gruppo sta lavorando in modo minuzioso, vediamo dei miglioramenti tangibili e non preventivabili. Vogliamo formare giocatori effettivi, idonei a ogni categoria del calcio, con l’obiettivo che un giorno possano debuttare in prima squadra che sta ridando entusiasmo a tutto il territorio”.

Le conclusioni

“Il direttore, il responsabile tecnico, il responsabile scouting con tutte le risorse umane di questa aerea, sono per tutti noi tecnici ma anche per i ragazzi, dei riferimenti preziosissimi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. Un collante fondamentale. Infine – ha concluso – volevo nominare i componenti del mio staff: il prof Marco Ferrazzani, il mister dei portieri Andrea Innamorati, l’allenatore in seconda Matteo Troncon, e il team manager Francesco Agostinelli”.

Ecco il tabellino dell’ultima partita:

ROMA-ANCONA 4-0

U.S. ANCONA

PRIMO TEMPO
Vecchi, Ausili, Rossetti, Ficosecco, Rossi N., Pallotta, Crescentini Mattia, Capomagi, Manzotti

SECONDO TEMPO
Verdecchia, Mascambruni, Spadoni, Fiordelmondo, Baldi, Marconi, Crescentini Matteo, Modesti, Maiolatesi

TERZO TEMPO
Vecchi (Verdecchia), Ausili (Fiordelmondo), Spadoni, Mascambruni (Ficosecco), Baldi (Capomagi)(Modesti), Rossetti, Pallotta ( Marconi), Manzotti (Crescentini Mattia)(Crescentini Matteo), Rossi N. (Maiolatesi)

AS ROMA

PRIMO TEMPO
Carenza, Vasta, Pasquali, Alfei, Tarnovetskyi, Guaglianone, Costantini, Sisillo, Dattilo

SECONDO TEMPO
Di Prospero, Innocenti, Barbone, Gentili, Bartolini, Morici, Dos Santos Braga, Del Tordello, Ingiugno

TERZO TEMPO
Squadra primo tempo fino al 10′ e squadra secondo tempo fino alla fine.