SITO BANNER ALTO 1

FOCUS SULL’UNDER 10: CONOSCIAMO MEGLIO MISTER TRONCON

Matteo Troncon è l’allenatore dell’Under 10 e il tecnico in seconda dell’Under 13. Anconetano di nascita, è alla sua prima esperienza in un Settore giovanile di una società professionistica.

Come ti stai trovando?

“Per me è un’esperienza nuova sotto tanti punti di vista. Sin dal corso d’allenatore il mio obiettivo era ritrovarmi a lavorare e a crescere in una dimensione del genere. Ho l’opportunità di confrontarmi con uno staff di assoluto livello, sia da un punto di vista tecnico e, soprattutto, da quello umano. Il nostro percorso è accompagnato da professionisti del settore, sia nell’area dirigenziale che dello scouting. Ho inoltre la possibilità di allenare e osservare ogni giorno giovani atleti di grandi qualità. Essere partecipi di tutto ciò mi stimola sempre di più a migliorare me stesso per poter dare sempre il massimo ai nostri giovani calciatori e alla società”.

Essere di Ancona cosa significa per te e per i ragazzi questa maglia?
“Sicuramente ritrovarmi all’interno di questo progetto, è motivo di grande orgoglio. Unito ad un grande senso di responsabilità. Per un anconetano, avere l’opportunità di viaggiare per l’Italia con addosso questi colori e notare come la realtà Ancona stia diventando sempre più riconoscibile, è un’emozione indescrivibile. Lo stesso entusiasmo è riscontrabile nei ragazzi, sia nell’U13 che nell’U10, che si ritrovano a giocare per la squadra che tifano. Tutto ciò dà un coinvolgimento superiore: tutti si sentono partecipi della crescita dell’Ancona in prima persona e lo riportano dentro il campo da calcio”.

Come stai vedendo il percorso del tuo gruppo in questa prima parte di stagione?
“Ho la possibilità di lavorare con dei ragazzi molto validi. Sin dal primo allenamento ho notato in loro voglia di apprendere e un gran piacere nel giocare a calcio, aspetto fondamentale in questa fascia d’età. Non c’è allenamento in cui non diano il 100%, permettendo una grande intensità nelle sedute e una conseguente crescita sotto il profilo tecnico e coordinativo grazie anche al lavoro degli altri componenti dello staff. Ringrazio Senigagliesi, il nostro preparatore atletico, e il mister dei portieri Innamorati per il supporto. La crescita tecnica è accompagnata da una responsabilizzazione che ha portato ad un comportamento lodevole da parte dei ragazzi. Inizieremo tra poche settimane la fase primaverile del campionato in cui potremo andare a valutare i progressi fatti. Rispetto all’inizio è riscontrabile un gran miglioramento nelle scelte in situazione, sia offensive che difensive, un aumento della fantasia e della qualità nell’1vs1 e delle giocate in campo. I ragazzi stanno inoltre imparando ad adattarsi a più ruoli in campo, permettendo in futuro di avere un bagaglio maggiore di esperienze per quando si specializzeranno in ruolo specifico”.

Cosa ne pensi di partecipare con l’Under 10 a gare sotto età?

“Trovandoci all’interno di una delle categorie dell’attività di base, il raffronto che abbiamo ogni domenica ci permette di trovare uno stimolo allenante e di confronto sicuramente più elevato. Ciò permette a noi dello staff e ai ragazzi di valutare i progressi di partita in partita. L’anno di differenza consente di aver meno tempo nelle scelte in situazione con un conseguente aumento della capacità reattiva e anticipatoria per poter sopperire alla fisicità derivata dall’anno di differenza. Così abbiamo modo di poter affinare in maniera più proficua la tecnica nelle varie situazioni che la partita concede”.