SITO BANNER ALTO 1

ANCONA SCONFITTA A SASSARI

TORRES-ANCONA 1-0

TORRES (3-4-1-2): Zaccagno; Idda, Antonelli, Dametto; Fabriani (83′ Cester), Mastinu, Giorico (83′ Masala), Verduci (31′ Liviero); Ruocco; Diakité (83′ Kujabi), Fischnaller (70′ Menabò). All. Greco

A disposizione: Garau, Petriccione, Pinna, Goglino, Siniega, Nunziatini, Lora, Mandrelli, Sanat

ANCONA (4-3-3): Perucchini; Barnabà (84′ Mattioli), Pellizzari, Cella, Martina; Saco (64′ Marenco), Gatto, Nador; Energe (64′ Gavioli), Spagnoli (dal 84′ Kristoffersen), Cioffi. All. Colavitto

A disposizione: Vitali, Testagrossa, Peli, Agyemang, Clemente, Dutu, Radicchio, Basso

Rete: 77′ Ruocco

Note: ammoniti Idda, Diakité, Ruocco, Cioffi, Mastinu, Saco, Martina, Cella, Cester, recupero 4′ e 4′

SASSARI L’Ancona cade sul terreno della prima in classifica. Decide la rete di Ruocco al 77′ di gioco. I sardi raggiungono i 30 punti in classifica, mentre i dorici restano fermi a quota 16. E’ stata una gara bloccata, le due squadre non riescono a predominare l’una sull’altra e le occasioni da gol sono poche. L’Ancona, a causa di qualche scelta o esecuzione sbagliata dell’ultimo passaggio, non ne approfitta. La Torres, invece, impensierisce Perucchini in due occasioni: prima con un tiro morbido di Diakite, che viene bloccato dall’estremo difensore biancorosso, poi una conclusione improvvisa di Mastinu, che impegna i riflessi del numero 32. L’occasione più grande per i rossoblu, però, arriva al 16′ quando, sul cross di Ruocco, Diakite svetta in solitaria ma non trova la porta. Per gli ospiti, invece, l’unico che prova a rendersi pericoloso è Cioffi, che con delle giocate interessanti spaventa la retroguardia sarda e conquista due corner e svariati falli. La ripresa parte con un guizzo di Ruocco, che trova soltanto l’esterno della rete. Lo spartito dell’incontro, però, non cambia: le emozioni sono poche e le due formazioni faticano a giocare, complice anche il manto erboso. Al 62′, dopo un break di Cioffi, Saco ci prova con un mancino dai 25 metri, che termina largo. Colavitto, opta per un doppio cambio variando anche il modulo, che diventa un 3-5-2. Al 77′, però, ecco l’episodio che cambia il match: sul cross di Liviero, Ruocco controlla e supera Perucchini con un destro vincente. Nel finale lo stesso Perucchini si supera su Mastinu, evitando il doppio svantaggio.

Foto: Sanna