
SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DEL FINE SETTIMANA
Con il pareggio di Rimini, l’Under 17 perde la vetta della classifica (il Cesena è tornato alla vittoria e ha scavalcato i dorici). Adesso, due settimane di riposo per i ragazzi di mister Bilò, prima della fase cruciale della stagione. Grandissima vittoria per l’Under 14 che al Dorico ha vinto meritatamente con l’Ascoli per 3-1 dopo una prestazione sontuosa. Blitz esterno della 16 che ha espugnato Rimini con una quaterna, la seconda consecutiva nell’arco di una settimana. Impresa che purtroppo non è riuscita alla 15 di Latini. Sconfitta la 13 dal Delfino Pescara dopo una buona prova.
Ecco i risultati, commenti e foto delle partite del fine settimana:
UNDER 17
Rimini – Ancona 2-2
Rimini: Sammarini, Ciavatta, Belletti (Giacomini), Carbonara, Bacchiocchi, Volonghi, Cesarini (Orioli), Imola, Capicchioni, Paganini (Hassler), Mini (Urciuoli). A disposizione: Bartoletti, Cecchini, Coppola, Sposato, Zighetti.
Ancona: Braghetti, Osmani, Grassi, Paoltroni (Morettini), Marchegiani, Bruzzechesse (Atzori), Wade Papa (Cingolani T.), Bambozzi (Sampaolo), Priori (Ogiesoba), Mazzoni, Girolimini. A disposizione: Pierandrei, Galeotti, Galeotti.
Reti: Bruzzechesse (A), Cingolani T. (A); Cesarini (R), Capicchioni (R)
Ammonizioni: Cingolani T. (A), Mazzoni (A); Capicchioni (R), Hassler (R), Volonghi (R)
Il commento di mister Bilò: “E’ un momento della stagione particolare dove ogni partita presenta dinamiche complesse ed è meno facile per noi riuscire ad esprimere principi ed idee funzionali al nostro gioco. Quello che non è mai mancato è la concentrazione e la capacità di non mollare fino alla fine, anche in un momento poco brillante. Ora due settimane di pausa dove cercheremo di recuperare energie e qualche giocatore prima di immergersi nel rush finale”.
UNDER 16
Rimini – Ancona 1-4
Rimini: Ripari, Petrini, Imola, Alessi, Magi, Jubani, Cagnoli (Morri), Rota (Zanieri), Bernardi (Lepri), Padroni, Brolli. A disposizione: Perazzi, De Gaetano, Fiordalisi, Para.
Ancona: Talozzi, Cilla (Schiavoni), Innocenti (Vinacri), Galeotti, Latini, Mancini, Vlaicu (Pepa), Garavalli (Sampaolo), Cacciamani, Carlini (Luciani). A disposizione: Gubinelli, Mascitti, Parioli, Messersì.
Reti: Magini (A), Cacciamani (A), Carlini (A), Sampaolo (A); Alessi (R)
Il commento di mister Casaccia: “Ottima prestazione per arrivare alla sosta con una vittoria più che meritata. I ragazzi hanno affrontato nel migliore dei modi un avversario, che nel girone di andata ci aveva creato difficoltà, in un campo che ci ha permesso di dimostrare tutte le nostre qualità. Siamo andati in vantaggio con un bel tiro di Magini sul secondo palo dopo una combinazione con Mancini sul lato destro dell’area di rigore. Dopo alcune belle azioni non finalizzate, abbiamo subito il pareggio sul finire del primo tempo da un tiro dal limite deviato dopo un calcio di punizione. Nella ripresa siamo entrati con il piglio giusto e riacciuffato il vantaggio con un bel gol di Cacciamani con un tiro a giro di sinistro. Il terzo gol è arrivato su calcio d’angolo con una deviazione vincente da parte di Carlini e abbiamo chiuso la partita con una bella azione conclusa da Sampaolo. Complimenti a tutto il gruppo, adesso ricarichiamo le pile e poi pronti per affrontare le ultime tre partite della prima fase”.
UNDER 15
Rimini-Ancona 3-0
Rimini: Cherubini; Zammarchi, Drudi, Scirocco, Bizzarri, Manzi, Fontemaggi, Ramja, Di Pollina, Foschi, Arlotti. A disp. Pirini, Lombardi, Molfetta, Fabbri, Zamagna, Badioni, Nava, Eco, Celani. All. Berretta.
Ancona: Strappini, Giusepponi (58’ Fenni), Gutanu (73’ Cingolani), Calvari (58’ Fratini), Bianchi (58’ Konate), Branchesi, (40’ Canori), Maraschio (73’Machedon), Morichetta, Canori (47’ Beccacece), Cacciari (73’ Giuliodori), Domesi. All. Latini.
Il commento di mister Latini: “Primo tempo equilibrato in cui nell’unica occasione concessa, in cui potevamo essere più attenti, abbiamo capitolato. A parti inverse dopo un azione costruita al meglio non abbiamo sfruttato un importante occasione da gol. In questo momento gli episodi non ci sorridono. Secondo tempo abbiamo approcciato tenendo bene il campo fino al 2 a 0 che ha chiuso la partita. Bisogna reagire cercando quella scintilla per rialzare la testa, cosa che solo l’allenamento potrà portare”.
UNDER 14
Ancona-Ascoli 3-1
Ancona: Ausili; Fontinovo (Peloni), Pascucci, Principi, Reucci (Diamanti), Bracaccini, Severini (Bugari), Crescentini (Di Gianberardino), Venturini (Cicconetti), Taborro (Farina), Morales (Buffoni). A dispozione: Chione, Pierpaoli. All. Calvigioni.
Ascoli: Camaioni, Danesi, Corradetti (Cocci), Palanca (Reginelli), Curzi, Ciabattoni, Venanzi, Rossi, Balducci, Di Mattia, De Rossi (Bianchini). A disp. UnIkhuenbor, Ferri, Narcisi, Piersimone, Spano, Neziri.
Reti: Fontinovo (A), Morales (A). Diamanti (A), Venanzi (AS)
Il commento di mister Calvigioni: “Buona prestazione della squadra durante l’incontro, anche se all’inizio abbiamo lasciato qualche occasione agli avversari. Un risultato che poteva essere più largo rispetto alle occasioni che abbiamo creato e per quello che si è visto in campo, evidenziando una crescita dei ragazzi e riuscendo a dare continuità alle ultime prestazioni positive da cui venivano. Ci aspettano gare importanti dove dobbiamo fare partite di spessore come questa vista contro l’Ascoli per proseguire nella crescita dei ragazzi”.
UNDER 13
Delfino Pescara-Ancona 3-2
Delfino Pescara (Primo tempo): Bellini; Spinosi, Dell’Orso, Di Pillo, Cipollone, Di Giosaffatte, Castellano, Cieri, Cianella.
Delfino Pescara (Secondo tempo): Bedori; Micacchioni, Ortega, Spina, Centi, Ioannone, Di Giampietro, Calvarese, Trisi.
Delfino Pescara (Terzo tempo): Bellini, Di Giampietro (Centi), Cipollone, Di Giosaffatte, Dell’Orso (Spina), Trisi, Spinosi, Di Pillo, Castellano.
Ancona (Primo tempo): Verdecchia, Galeotti, Spadoni, Ausili, Crescentini, Pallotta, Cardinali, Maiolatesi, Rossi L.
Ancona (Secondo tempo): Secondo tempo: Verdecchia, Caprari, Ficosecco, Rossetti, Rossi N., Parisi, Marconi, Manzotti, Umile
Terzo tempo: Verdecchia, Caprari, Spadoni, Ficosecco, Parisi (Manzotti), Rossetti (Pallotta), Marconi (Cardinali), Umile (Rossi L.), Rossi N.
Reti: Marconi, Rossi N.
Il commento di mister Paolucci: “Abbiamo disputato tre tempi belli ed intensi. La squadra ha costruito abbastanza bene, ma siamo mancati in fase realizzativa. Pagati a caro prezzo alcuni errori tecnici in fase difensiva siamo andati in svantaggio. Ci sono state numerose geometrie con una buona circolazione del pallone a tratti anche molto veloce”.



